Ultima modifica: 5 Novembre 2022
ICS Molteno > 2022

Archivio

5 Novembre 22 Articolo

Rogeno, Alzabandiera in palestra

Causa il forte vento e la pioggia della nottata, corteo annullato per il IV novembre. Intatti i contenuti e i valori della cerimonia che si è svolta nella palestra della scuola primaria Regina Teodolinda. Il sindaco Matteo Redaelli ha richiamato il significato dei simboli utilizzati durante la cerimonia, riprendendo i concetti esposti in una lezione    »

3 Novembre 22 Articolo

Eletti i rappresentanti degli alunni

Il dirigente scolastico ha consegnato oggi i decreti di nomina ai rappresentanti degli alunni delle classi terze. Sono stati eletti lo scorso venerdì 28 dopo una campagna elettorale con tanto di slogan (“Approfitta, vota Giuditta”) e programma (più lezioni all’aria aperta, laboratori teatrali, orologi in classe, più scienze ed esperimenti…). programma.candidata ELEZIONI RAPPRESENTANTE DI CLASSE    »

3 Novembre 22 Articolo

Viva i libri

Sabato 5 novembre 2022 parte la grande campagna per la donazione di libri alla nostra biblioteca scolastica! Fino al 13 novembre  chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie che hanno scelto di gemellarsi con noi: Libraccio Lecco                                    Via    »

2 Novembre 22 Articolo

Festa dell’Unità nazionale

Il 4 novembre 1918 terminava la drammatica Prima guerra mondiale che portava a compimento il processo risorgimentale dell’Unità d’Italia: la bandiera italiana sventolava a Trento e Trieste. La ricorrenza civile viene celebrata la prima domenica di novembre e vede il concorso degli alunni delle classi quinte della primaria. Molteno e  Garbagnate:  un’unica celebrazione per due    »

26 Ottobre 22 Articolo

Cercansi lettori

Volentieri rilanciamo l’iniziativa della Biblioteca Civica di Molteno e il Gruppo Volontarie “Nati per Leggere”:  in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia, sabato 19 novembre alle ore 15.00 presso la sala Consiliare di Villa Rosa sono invitati tutti i bambini dai tre anni in su. Ascolteranno la lettura di alcuni libri dalla voce degli    »

26 Ottobre 22 Articolo

Siamo la scuola più rosa

Venerdì 14 la nostra scuola è stata premiata per la partecipazione al Concorso “Tecnica è femminile”,  proposto  lo scorso anno dagli Istituti a indirizzo tecnico della città di Lecco (“A. Badoni”, “P.A. Fiocchi”) e dell’alto lago (“Marco Polo”) per le ragazze che frequentavano la classe 2^ media. Lo scopo è dimostrare che non c’è differenza    »

26 Ottobre 22 Articolo

Google per Garbagnate

Mattinata originale per la scuola primaria di Garbagnate. Venerdì 14 un team di esperti della G-suite ha svolto un’innovativa lezione di geografia con gli alunni, dotandoli di device  per ripercorrere il mitico viaggio di Ulisse. Una lezione gratuita resa possibile dalle insegnanti che non si sono lasciate scappare quest’opportunità.       I commenti degli alunni    »

13 Ottobre 22 Articolo

Defibrillatori, una risorsa vitale

#MIStaiACuore è la campagna di sensibilizzazione e informazione del Ministero dell’Istruzione sull’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e sulle misure di primo soccorso. La campagna è rivolta al mondo della scuola, alle famiglie e nasce nell’ambito dell’attuazione della legge 116 del 4 agosto 2021, “Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici”. Il nome della campagna, #MIStaiACuore,    »

12 Ottobre 22 Articolo

Figli di internet

Si segnala l’incontro che si terrà  a Lecco mercoledì 9 novembre alla Camera di Commercio  sulla tematica dell’uso dei social da parte dei giovanissimi e dei fenomeni correlati, guidato da Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro. Si caldeggia la partecipazione visto il tema rilevante e la competenza del relatore. qui le informazioni PDF_Lancini Allegati PDF_Lancini    »

9 Ottobre 22 Articolo

Ambienti innovativi per la scuola dell’infanzia

L’Ics Molteno è tra le 3.571 scuole dell’infanzia statali beneficiarie dei 267,8 mln di fondi stanziati dall’Avviso pubblico “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia”. Il bando prevede un finanziamento massimo di 75mila euro per ciascuna scuola  con risorse PON e REACT EU, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo    »




Link vai su