Ultima modifica: 4 Marzo 2022
ICS Molteno > 2022

Archivio

4 Marzo 22 Articolo

Sirone, w la matematica

Nell’ambito del Progetto di Plesso “SCIENZA IN ALTALENA”, la Scuola Primaria di Sirone organizza dal 7 al 14 marzo la Settimana della Matematica, che vedrà gli alunni misurarsi con il mondo dei numeri nelle varie discipline. Le attività si concluderanno con una festa nella Giornata Internazionale del PI GRECO. VOLANTINO Settimana della matematica Allegati VOLANTINO    »

4 Marzo 22 Articolo

Contro lo stress da pandemia

L’associazione Fuoriclasse di Mandello, in rete con altre associazioni ed enti del territorio di Abbadia, Mandello, Bellano e  della Valsassina, propone un ciclo di incontri di formazione per adulti e per ragazzi della scuola media che tratteranno situazioni difficili insorte o acuite dalla pandemia. Tutte le proposte sono gratuite perché il progetto è stato finanziato    »

2 Marzo 22 Articolo

La redazione della Terza D secondaria

Anche alla scuola primaria di Rogeno Nella classe terza D leggono ogni giorno i giornali e si informano da casa sulla guerra in corso in Europa. La selezione di notizie è pubblicata su un padlet in cui aggiungono commenti pienamente condivisibili. “Molti partiti politici sostengono questa idea, perché in un momento così tragico non è    »

2 Marzo 22 Articolo

Accoglienza profughi

Rilanciamo questo post del sindaco di Molteno che è valido anche per tutti gli altri comuni, rivolgendosi ai rispettivi municipi.

1 Marzo 22 Articolo

5 consigli per stare sui social durante il conflitto Ucraina-Russia, secondo gli esperti

Ci affidiamo alla CNN, la tv all news americana che ha visto il suo corrispondente in diretta equipaggiarsi con il giubbotto antiproiettile nella notte dell’attacco russo: 1) Sii scettico Occhio alla propaganda. Pensaci due volte prima di premere Invia o Condividi. «Se sei online sei un potenziale burattino nella guerra dell’informazione.» Jennifer Mercieca, professore di comunicazione alla Texas A&M University    »

28 Febbraio 22 Articolo

Consigli utili on line

Continua la collaborazione con l’onlus Pepita, una cooperativa sociale che lavora nelle scuole da 15 anni. Si è concluso il percorso “Insieme per noi” nelle classi seconde della secondaria con un incontro per tutti i genitori. Lo psicologo Davide Vassena che ha condotto gli incontri in classe, ha ribadito ai genitori e agli insegnanti presenti    »

28 Febbraio 22 Articolo

Non solo parole ostili

Troppe parolacce in seconda C della secondaria?  L’allarme è stato lanciato dai prof, e ne terremo conto. Ma siamo pronti a mostrare anche un altro punto di vista. Abbiamo fatto una controprova in classe: scrivere tutte le parole belle che ci sentiamo rivolgere. Tutti hanno scritto qualcosa, nessuno è rimasto fermo davanti al foglio ancora    »

25 Febbraio 22 Articolo

No alla guerra

Di fronte ai gravi avvenimenti in atto, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in    »

24 Febbraio 22 Articolo

Carnevale all’infanzia

24 Febbraio 22 Articolo

Sportello psicologico

Continua ad essere attivo lo sportello psicologico per tutti i plessi gestito dal dr. Davide Vassena della Cooperativa Pepita onlus. un intervento on line del dr. Vassena Per accedervi occorre l’autorizzazione dei tutori/genitori Primaria su richiesta dei genitori e/o degli insegnanti Secondaria Oltre a mantenere la modalità di prenotazione tramite il coordinatore, per favorire l’accesso    »




Link vai su